Ricerca

Task ForceTask force T.F. non fa riferimento letteralmente ad una unità militare ma ad un gruppo di esperti, di varia provenienza professionale, incaricato di fronteggiare situazioni/problematiche specifiche. Ricerca

Fare ricerca - intervento

UP si propone di svolgere attività di ricerca perseguendo “bersagli mobili”, cioè con una logica di indagine dove percezione, individuazione, inseguimento e raggiungimento di un bersaglio “si spostano nel tempo”, mentre ci si avvicina all’obiettivo.

Il focus dell’attività di ricerca è il gruppo, con l’obiettivo di generare conoscenza su un sistema sociale nello stesso momento in cui si prova a cambiarlo, come accade in un laboratorio di gruppoLABORATORIO DI GRUPPO J. Dewey (1859-1952) è stato il primo a parlare di learning by doing, focalizzandosi su attività che il gruppo realizza insieme. I laboratori dunque comprendono qualsiasi esperienza/attività nella quale il partecipante riflette e lavora insieme agli altri, utilizzando molteplici modalità apprenditive. Esempio di Laboratori di gruppo, sono i gruppi di sensibilizzazione, i T-group, i gruppi di formazione outdoor. o con il social dreamingsocial dreaming Il Social Dreaming è una metodologia che esplora la dimensione inconscia del mondo sociale: si basa sull’ipotesi che i sogni “parlano” non solo della dimensione psichica individuale, ma anche del contesto allargato, politico e sociale, in cui vivono i sognatori..

La Task Force Ricerca accompagna lo sviluppo del gruppo UP con incontri di social dreaming; segue e partecipa alle attività didattiche usando diversi strumenti: osservazione, questionari, interviste.

Molta attenzione viene data ai cambiamenti determinati dal digitale perché la didattica in UP è erogata in modalità ibrida: a volte in presenza, altre in digitale, altre ancora in forma blended.

Si esplora come la digitalizzazione influisce sulle relazioni, con particolare riguardo, sempre in una logica di bersaglio mobile, alle modalità di comunicazione, al rapporto tra le generazioni, alla percezione spazio – temporale vicino/lontano.

La ricerca in UP

Fare ricerca in psicologia sociale significa provare a rispondere alle proprie e altrui domande, cercare ciò che hanno fatto gli altri prima di noi sul tema e cosa si può fare come ricercatori.

In psicologia quanto più conosco me stesso, tanto più posso conoscere l’Altro, gli altri, che si rapportano a me. Noi non conosciamo mai direttamente l’altro, ma conosciamo solo il rapporto con l’altro: ogni rapporto con l’altro modifica l’altro e contemporaneamente noi stessi.

Ci sono diversi strumenti che in psicologia sono adatti a rilevare e a misurare, quindi a permettere di fare ricerca, come i questionari e l’intervista.

In particolare, in UP, nella ricerca, viene utilizzato il questionario sul sentimento del poterePOTERE E’ la capacità di influenzamento del comportamento degli altri; non è innata, come molti affermano, pensando al carisma, ma è una competenza che si può apprendere ad agire. Può essere agita sia in contesti duali (una coppia) sia in piccolo o grande gruppo. La leadership necessita una certa quantità di potere, che può essere concepito, come potere a somma zero, o potere a somma variabile. In pratica i soggetti possono percepire che “più ho potere io, meno ne hai “ (mors tua-vita mea) oppure che attraverso l’influenzamento di tutti si creino situazioni in cui tutti hanno potere ( vita tua- vita mea) e vengono soddisfatti almeno in parte le aspettative di tutti., ideato da Enzo Spaltro nel 1980 e utilizzato da lui, e non solo, nei check up organizzativi in correlazione con la misurazione di altre variabili.

Le attività di ricerca in UP vengono sviluppate spesso in collaborazione con altri NOI, enti e istituzioni disponibili e interessati ad esplorare e studiare ciò che accade di nuovo nelle relazioni, nell’apprendimento, nello sviluppo delle persone e delle organizzazioni, anche attraverso il digitale.